martedì 28 settembre 2010

Mozione per il Liceo Benedetti

La scuola sotto la mannaia dei tagli.
Oggi ho presentato una mozione in Municipalità perché, come istituzione che rappresenta i cittadini veneziani, abbiamo il dovere di farci sentire per quanto riguarda le tematiche del territorio. Inclusa la scuola. Nonostante il Comune - e noi di conseguenza - non abbia competenza su tutto il sistema scolastico, e nello specifico sulla scuola "secondaria di secondo grado" (che nome orribile, tra l'altro).
Quindi, il problema si è presentato al liceo Benedetti: in base ai tagli al personale ordinati da Roma, non sono stati nominati sostituti al personale docente e di assistenza per il laboratorio di chimica e la DSGA, la segreteria che affianca la Direzione nella gestione amministrativa.
Per questo si stanno giustamente mobilitando studenti, genitori e docenti. Non è una battaglia di parte, ma solo la democratica richiesta che i quasi 600 studenti iscritti possano usufruire dei servizi offerti dall'Istituto.
Senza dover pagare. Eh sì, perché la Preside ha dovuto nominare una consulenza esterna per poter far funzionare il laboratorio, pagandola con i 130 euro che la famiglia di ogni ragazzo paga al momento dell'iscrizione.
Ci si deve arrangiare. E' così che la nostra scuola è ridotta: ci si deve arrangiare, cercando di limitare il carico sulle spalle delle famiglie. Purtroppo, come molti altri, conosco il sistema.
Però non me ne starò zitto.
La Municipalità alzi la schiena con e per i cittadini, il Ministero non può continuare così.

Di seguito vi riporto il testo della mia mozione:


Venezia, 26/09/2010

Mozione urgente
OGGETTO: Solidarietà a studenti, docenti e genitori del Liceo Scientifico G.B.Benedetti riguardo le mancate assegnazioni del personale

II sottoscritto consigliere

premesso che:
• le ultime norme finanziarie dello Stato hanno previsto tagli al personale docente e ATA nella scuola italiana, compresa quella secondaria di secondo grado
• sabato 25 settembre i genitori degli studenti del Liceo Scientifico G.B.Benedetti hanno protestato davanti all'istituto segnalando alla cittadinanza che "Siamo in braghe di tela"

visto che:
• per quanto riguarda l'Istituto non è stato nominato il personale docente e assistente per la gestione del laboratorio di chimica
• per quanto concerne l'Istituto non è stato nominato alcun sostituto alla DSGA della scuola in oggetto

considerato che:
• il Giovanni Battista Benedetti è l'unico liceo scientifico statale presente nel territorio della Municipalità di Venezia-Murano-Burano, nato nel 1923
• gli studenti iscritti all'Istituto per l'anno scolastico 2010/2011 sono 547
• la Dirigenza scolastica si è vista costretta a utilizzare il contributo pagato dalle famiglie, pari a 130 euro, per pagare una consulenza esterna che permettesse lo svolgimento del laboratorio

propone che la Municipalità di Venezia-Murano-Burano dichiari la propria solidarietà alle parti del Liceo G.B.Benedetti che sono colpite da questa vicenda, esprimendo agli Uffici Scolastici Regionale e Provinciale la propria preoccupazione per tutte le problematiche che la mancanza di personale può creare rispetto al regolare svolgimento delle attività e invitandoli quindi, nel rispetto della loro funzione autonoma, a nominare al più presto le professionalità di cui l'Istituto necessita.

Il consigliere
Marco Caberlotto
Gruppo Italia dei Valori

Nessun commento:

Posta un commento