lunedì 12 settembre 2011

L'intollerabile politica di B: il vuoto pneumatico.

Basta con questo strazio. Per carità.
Nessuno, nemmeno più i suoi, si fida di Berlusconi, né in Italia né in Europa. Gli investitori non comprano più titoli italiani manco con la pistola alla tempia. E non perché infruttuosi, ma perché insicuri.
Peccato che solo nel prossimo anno siano in scadenza 259,671 miliardi di euro (fonte: Bloomberg, 3/8/11) di debito pubblico italiano, da rifinanziare. E a questi tassi non sarà certo una passeggiata sostenerli per le finanze statali.
Nel vergognoso stop and go sulle manovre
(sempre più vicina una ulteriore..), è passato sottotono l'ennesimo, terribile regalo a Mediaset e Rai. Un miliardo, forse due con i rialzi d'asta, che lo Stato non ha voluto incassare, concedendo le 6 frequenze digitali TV tramite concorso di bellezza (sic!) anziché con un'asta al miglior offerente. Chiaramente per premiare il già opulento duopolio televisivo.
Questo cozza con veemenza con il principio della corretta e sana concorrenza e soprattutto è illogico e profondamente sbagliato in questo frangente in cui si chiedono sacrifici.
Quindi, basta, vi prego. Che B. vada a godersi le sue ville. Si ritiri a vita privata, avrebbe meno assilli e più gioie.
L'Italia non ha bisogno di lui, né tantomeno di contabili dal taglio lineare facile alla Tremonti, anzi.
Qui urge l'impegno di gente più seria.

Nessun commento:

Posta un commento