Quando avrò news in proposito, non mancherò di farvele sapere.
SÌ, SE POL FAR!
Proposta di interrogazione al Sindaco (ex art. 19 RCM) con carattere di urgenza e a risposta scritta
"Richiesta dati sull'inquinamento da polveri sottili, fumi, acustico ed elettromagnetico dell'aria e dell'acqua in Bacino di San Marco e Canale della Giudecca e sulla ricchezza reale apportata dai flussi crocieristici"
"Richiesta dati sull'inquinamento da polveri sottili, fumi, acustico ed elettromagnetico dell'aria e dell'acqua in Bacino di San Marco e Canale della Giudecca e sulla ricchezza reale apportata dai flussi crocieristici"
Vista la continua e crescente preoccupazione dei cittadini causata dal frequente e impattante passaggio delle navi da crociera e delle navi traghetto in Bacino di San Marco e in Canale della Giudecca;
Considerata la percezione negativa della cittadinanza nei confronti di questi transiti, con particolare riferimento alla salute, al fragile ambiente lagunare e ai monumenti;
Ribadita l'importanza per l'economia e per il mondo del lavoro cittadini della presenza del Porto;
Richiamate le Osservazioni di questa Municipalità sul parere al Piano di Assetto del Territorio del 20 aprile 2011 sul tema "Porto commerciale-crocieristico e traghetti";
Considerato che il Sindaco è garante della salute pubblica
La Municipalità di Venezia-Murano-Burano interroga il Sindaco di Venezia
- per essere informata con dati e rilevazioni Arpav aggiornati, chiari e inequivocabili sul tasso di inquinamento da polveri sottili, da sostanze pericolose, acustico ed elettromagnetico in Bacino di San Marco e in Canale della Giudecca;
- per conoscere nel dettaglio gli studi effettuati per conto dell'Autorità Portuale che non rivelerebbero un'elevata pericolosità per i residenti e se l'Amministrazione abbia previsto un costante monitoraggio di tutti i dati, prevedendo anche incroci nel tempo e affidati al controllo da parte delle autorità sanitarie locali;
- per sapere se l'Amministrazione, con dati e calcoli effettuati da enti terzi e indipendenti, abbia a disposizione statistiche credibili sulla reale ricchezza apportata al tessuto socio-economico della Città, con particolare riferimento alla Città Storica e alle Isole, dai passeggeri delle navi crocieristiche, scorporati da tasse o canoni pagati da questi in favore dell'Autorità Portuale
- per proporre
- il trasferimento immediato delle navi traghetto a Fusina,
- la diluizione su più giorni del traffico delle grandi navi insistente sul Bacino di San Marco e sul Canale della Giudecca,
- il divieto di passaggio con maree inferiori allo zero marino,
- l'inderogabilità del rispetto del tenore di zolfo entro lo 0,1%,
- una Conferenza tra Enti locali per l'istituzione di un organo indipendente di controllo
- l'avvio di un serio dibattito cittadino promosso da Comune e Municipalità interessate su portualità e Laguna
Marco Caberlotto
consigliere Municipalità di Venezia-Murano-Burano
consigliere Municipalità di Venezia-Murano-Burano
Nessun commento:
Posta un commento