domenica 23 gennaio 2011

"Masegni": un'interrogazione per fare chiarezza

Ecco il testo dell'interrogazione al Presidente che ho presentato questa settimana sul tema dei "masegni": prendendo spunto da due casi di pietre ammucchiate e lasciate a terra per mesi in zona San Polo, ho chiesto ufficialmente quando saranno rimosse, se quelle in buono stato saranno riutilizzate, chi e perché le ha lasciate così, senza nemmeno una protezione (un mucchio è in Campo San Polo, dove giocano molti bambini). E se ci sono novità rispetto alle dichiarazioni del presidente di Insula che a novembre aveva detto che per i "masegni" dell'Accademia avrebbe dovuto riacquistarli all'asta dal Demanio per riutilizzarli: vale solo per quel caso o è la procedura normale? Perché ha del folle..
ps: per fortuna, dopo che la Nuova Venezia ha fatto un pezzo sull'interrogazione, il mucchio di Campo San Polo (notizia di ieri) finalmente è stato quantomeno messo in sicurezza con una transenna. Per le foto un grande grazie a Fosca Erlicher.
Venezia, 17/1/2011

Interrogazione al Presidentetipo di risposta chiesto: scritta
MASEGNI IN CALLE PAPADOPOLI DA MESI: DISCARICA ABUSIVA?
Il sottoscritto consigliere,
premesso che dalla scorsa estate in Calle del Papadopoli per terra, poggiato al muro del giardino di Ca' Papadopoli, vi è un mucchio lungo un metro e mezzo circa composto principalmente da "masegni" provenienti da recenti lavori in Calle del Magazen, a pochi metri di distanza;
premesso che la zona è residenziale e a pochi metri da una di grande passaggio, tra Rialto e San Polo;
considerato che la trachite è in parte sminuzzata in piccoli pezzi e in parte in buone condizioni (sei i "masegni" non rotti);
considerato che il mucchio nel tempo si è ingrossato con fogliame e cartine varie;
preso atto del fatto che molti cittadini con poca sensibilità civica pensano bene di lasciarci le proprie spazzature, comunque sempre correttamente rimosse dagli operatori di Veritas, tanto che verso ottobre sopra a un "masegno" è morta una pantegana, il cui cadavere, via via decomponendosi, è rimasto in loco per mesi;
visto inoltre che da poco sono comparsi altri diciotto "masegni" in buone condizioni, questa volta in Campo San Polo, per la precisione all'imboccatura di Calle Cavalli, dove da lungo tempo ci sono lavori all'uscita dal sotoportego e alla facciata di Ca' Tiepolo;

interroga il Presidente della Municipalità per sapere quando i "masegni" saranno rimossi ripristinando igiene e pulizia in Campo San Polo e prioritariamente in Calle del Papadopoli, dove saranno posti quelli in buone condizioni e se saranno riutilizzati, infine per conoscere uffìcialmente il motivo per cui sono stati lasciati per così lungo tempo a terra e da chi;
chiede infine se ci siano stati ulteriori sviluppi in merito alla questione dei "masegni" con particolare riferimento alle dichiarazioni del presidente di Insula Paolo Sprocati uscite il 7 novembre scorso sulla Nuova Venezia , parlando dell'Accademia: si riferiva al solo caso suddetto o si tratta del procedimento esteso a tutto il territorio cittadino?

f.to Marco Caberlotto


Nessun commento:

Posta un commento