mercoledì 8 settembre 2010

Proviamo il federalismo in miniatura

Questa sera si è riunita la Commissione Cultura e Sport della Municipalità, di cui sono presidente.
All'ordine del giorno la delibera sulle visite guidate che il nostro servizio Cultura prepara sempre molto bene. Queste visite sono pensate, organizzate e finanziate dalla Municipalità e, pensate un po', fanno anche guadagnare, un'altra istituzione però: il Comune. Per carità, si tratta di cifre modestissime, ma in una fase di tagli indiscriminati ai fondi, specie nell'ambito culturale, tutto fa brodo.
Anche per questo i consiglieri all'unanimità hanno deciso di chiedermi di premere sul Presidente Viero affinché si possa cercare una soluzione con l'amministrazione comunale: bisogna che i fondi che derivano dal - buon - lavoro della Municipalità, restino a disposizione della Municipalità.
Così farò. Anzi, di più. Insieme al delegato Massimiliano Smerghetto, chiederò che, se si riuscisse ad ottenere questi soldi, essi restino nel (magro) bilancio per la cultura.
Forse è un esempio di federalismo, in piccolo. Forse è un esempio di buona politica, di lavoro bipartisan. Di certo è un esempio di buon senso. Quello che spero possa sempre prevalere nella mia Commissione.

Nessun commento:

Posta un commento