martedì 2 febbraio 2010

Medici del Veneto in sciopero perché non pagati

Lo sciopero del personale medico degli ospedali della nostra Regione è significativo.
L'emblema di un territorio forte e spinto verso il futuro, guidato però da una classe politica cieca e sorda, se non per i propri interessi.
Il Consiglio Regionale del Veneto non ha ancora approvato il Bilancio, per l'incapacità di raggiungere una sintesi all'interno dell'attuale maggioranza (PDL, UdC, Lega). Per questo, non si è ancora provveduto a pagare gli stipendi dei medici. Questi giustamente protestano, lanciando un messaggio chiaro ai cittadini: la colpa è di chi governa la Regione.
Che ne pensa di tutto questo il candidato del centrodestra Luca Zaia? Fa forse finta di non vedere, di non sapere che il suo partito, la Lega, ha fatto qui quello che tutta la politica ha fatto in Italia, occupando tutti i posti di comando della macchina della Sanità?
E' ignobile che il governatore Galan, che dopo le elezioni sarà riciclato come ministro, non dica niente a proposito, e lasci che i suoi scarichino le colpe sull'opposizione in Consiglio.

1 commento:

  1. pensa te marco,che in tutte le altri sedi Ulss i medici sono stati pagati,soltanto l'Ulss 12 non ha ricevuto i fondi sufficenti...deplorevole...

    RispondiElimina